Collaborazioni, 1973/76

Adriano Pappalardo Una mujer / Es aun de dia 45 giri RCA Victor 3-10842; 1973 Spagna. Una mujer (Una donna) (Mogol / Mario Lavezzi; testo spagnolo: Carmen Garcia-Lecha). Es aun de dia (È ancora giorno) (Mogol / Lucio Battisti; testo spagnolo: Carmen Garcia-Lecha). Prodotto da Claudio Fabi. Matrici: 3G3ZW-0051 (Una mujer) e 3G3W-0052 (Es aun […]

ANIMA LATINA

LP Numero Uno DZSLN 55675; dicembre 1974, copertina apribile. Lato 1 Abbracciala, abbracciali, abbracciati (Mogol / Lucio Battisti) Due mondi (Mogol / Lucio Battisti) Anonimo (Mogol / Lucio Battisti) Gli uomini celesti (Mogol / Lucio Battisti) Lato 2 Gli uomini celesti (ripresa) (Mogol / Lucio Battisti) Due mondi (ripresa) (Mogol / Lucio Battisti) Anima latina […]

L’album di Lucio Battisti

Confezione cartonata contenente tre LP o tre Musicassette. Le canzoni sono esclusivamente del periodo Numero Uno e vanno dal 1971 al 1980. Nel 1990 è stata pubblicata la versione in CD affiancata alla ristampa delle versioni su LP e Musicassetta. L’album di Lucio Battisti Triplo LP Numero Uno ZMLN 33381 (3); 1982. Ogni lato è […]

Lucio & Ivan

Di Michele Neri (© Tutti i diritti riservati) Il primo contatto tra Lucio Battisti e Ivan Graziani avviene alla fine del 1969 quando il complesso Anonima Sound di cui Ivan è chitarrista e cantante solista, passa dalla CBS alla Numero Uno, etichetta nata da qualche mese su iniziativa di Mogol, di suo padre Mariano Rapetti […]

Gianni Dall’Aglio da Mantova

Uno dei più grandi batteristi della musica italiana ci racconta il “suo” Lucio. di Giorgio Azzollini, consulenza di Michele Neri Un musicista che ha composto Pugni chiusi, che ha suonato da protagonista su Anima latina e altri importanti dischi di Lucio, che è a tutt’oggi l’unico punto fermo di ogni esibizione live di Adriano Celentano, […]

Gabriele Lorenzi: un elemento della Formula

di Fabio Sanna e Michele Neri È una grande soddisfazione piazzare un altro bel colpo per il sito intervistando Gabriele Lorenzi, uno dei più grandi tastieristi del periodo pop-progressive italiano, turnista (anche con Lucio Battisti), ma soprattutto uno dei componenti e fondatori della Formula 3. Come con Patrizio Ihle, l’intervista è stata una piacevole chiacchierata, […]

Il ricordo come sai non consola

Martedì, 9 settembre 2003 Rete 4 Di Claudio Cavalli, con la collaborazione di Paolo Piccioli. Biografia di Lucio con inquadramento storico dei vari periodi. Testimonianza esclusiva di Alfiero Battisti; interventi di Michele Neri, Italo Gnocchi, Cesare e Pietruccio Montalbetti, Oscar Prudente, Alberto Radius, Mario Tessuto. Completano il programma apparizioni televisive e brani di interviste radiofoniche.

Canzoni

Generazioni sono cresciute e cambiate sentendo sullo sfondo della loro vita certe canzoni. Ancora adesso l’eco di quelle parole in musica fa parte di una memoria, e di qualche tentazione della nostalgia. Ma questo libro non vorrebbe concedere troppo alla facilità dei ricordi: è piuttosto il tentativo di «fare cantare» alcuni momenti della nostra vicenda, […]