Il mio amico Lucio Battisti

Il libro, di formato 24×28, raccoglie l’intervista che Mogol ha rilasciato in due giorni presso il CET a Claudio Sabelli Fioretti (giornalista del Corriere della Sera) e Giorgio Lauro (conduttore radiofonico Rai). Oltre ad un’edizione normale, distribuita nelle librerie, esiste un’edizione limitata, riservata alle presentazioni e con un costo maggiore. «Com’è nato il pop targato […]

Battisti – La vita, le canzoni, il mistero

1° ottobre 1978. Durante l’irruzione nel covo delle Brigate Rosse in via Monte Nevoso a Milano, i carabinieri fanno una bizzarra scoperta. Insieme a preziosi e controversi documenti, fra cui i memoriali di Aldo Moro, assassinato pochi mesi prima, trovano, allineati con cura in uno scaffale, tutti i dischi di Lucio Battisti. A lungo osteggiato […]

Sulle corde di Lucio

I detective di questa Battisti story sono Riccardo Bertoncelli e Franz Di Cioccio, batterista e cantante della PFM. La spina dorsale del volume è costituita da una lunga conversazione tra i due detective, che prendono in esame i vari aspetti della tematica battistiana, dagli ingenui esordi al primo successo, dalla fondazione della Numero Uno all’enigmatico […]

Lucio Battisti – Due ragazzi attraversano l’estate

Nel 1980, quando la coppia Mogol Battisti si separa, finisce una storia. È la storia di due ragazzi, Lucio e Giulio, iniziata nel 1965. Due mondi diversi tra loro: Lucio è un musicista di talento, cresciuto nella campagna laziale, un diploma in tasca e tanta gavetta in giro per l’Italia e l’Europa. Giulio è autore […]

Lucio nelle fotografie di Cesare Monti

Gli artisti si riconoscono, quando si incontrano. Il rispetto che abbiamo visto negli occhi di Cesare, quando parla di Lucio, fa la differenza, e questo crea le grandi storie. Cesare è quello delle copertine storiche dei dischi di Lucio. È quello delle mani levate al cielo e di Battisti con il fiore in bocca, nonché […]

LUCIO

Gli artisti si riconoscono, quando si incontrano. Il rispetto che abbiamo visto negli occhi di Cesare, quando parla di Lucio, fa la differenza, e questo crea le grandi storie. Cesare è quello delle copertine storiche dei dischi di Lucio. È quello delle mani levate al cielo e di Battisti con il fiore in bocca, nonché […]

Battisti – Così è nato il sogno

Di Lucio Battisti non si può proprio scrivere è stato. Battisti è. Ed è molte cose insieme: uno straordinario chitarrista, un compositore rivoluzionario, una voce inconfondibile. Per milioni di noi, di generazioni diverse, di ogni ceto sociale, è soprattutto la colonna sonora della propria vita. Di un amore, di un falò sulla spiaggia, degli anni […]

Gli ultimi giorni di Lucio Battisti

Se aprite questo libro, ne sarete trasformati. Questo non è un semplice libro: è un esperimento medianico condotto da uno sciamano di nome Igino Domanin. Verrete assaliti da visioni, spettri, larve luminescenti e ultracorpi che immediatamente si installeranno nel vostro cervello e, alla fine della lettura di questi che sono mantra più che racconti, il […]

Battisti – Mogol: tradizione spirituale ed esoterismo

… Con una analisi lunga e approfondita dei testi che Mogol scrisse ovviamente in sintonia con Battisti, Marco Rossi evidenzia il messaggio spirituale di quelle “sdolcinate canzonette” in aperta e totale contrapposizione rispetto ai valori dei primi anni Settanta propagandati dai settantottini, e – cosa che sorprenderà molti – la cultura tradizionale su cui esso […]

Lucio Battisti – Innocenti evasioni

9 settembre 1998. Muore Lucio Battisti, una delle stelle più luminose del firmamento della canzone italiana. A distanza di anni, il suo mito e la sua musica sono ancora vivi. Innocenti evasioni è un tributo alla sua arte: oltre ad essere la prima bio-discografia illustrata dedicata a Battisti, è uno dei volumi più completi e […]