Nel cuore, nell’anima

Questo libro non vuole essere una rievocazione narrativa ed aneddotica sulla vita e le opere dell’artista scomparso il 9 settembre 1998, bensì il rapporto culturale ed emotivo che ha fatto da sfondo, da leif-motiv tra l’autore e il senso della musica e delle sue canzoni, scandendo il ritmo degli anni della sua infanzia, adolescenza e […]

Omaggio a Battisti

Raccolta di poesie dedicate a Lucio Battisti e presentata a Poggio Bustone, in occasione del primo anniversario della scomparsa. Al libro è allegata un’audiocassetta con otto canzoni riprese dalle poesie. Titolo: Omaggio a Battisti Autore: Florio e Pina Nardi Editore: Editore Cantagalli, Siena Pagine: 32 Data: dicembre 1999  

Lucio Battisti – Al di là del mito

L’intento di questo libro è stato soprattutto quello di seguire attentamente il suo secondo periodo musicale, condizione indispensabile per comprendere appieno la figura e l’importanza di Lucio Battisti nella sua mutevole pienezza espressiva. Titolo: Lucio Battisti – Al di là del mito Autore: Alfonso Amodio e Mauro Ronconi Prefazioni: Sergio Bardotti e Luis B. Bacalov […]

Lucio Battisti e la Numero Uno nelle fotografie di Cesare Monti

È difficile parlare di un uomo così particolare e così straordinario. Lo conobbi che ancora andavo a scuola, frequentava casa; assieme a mio fratello iniziarono la scalata al successo, assieme condivisero una grande amicizia. Ricordo quando si fermava a cena, con mio padre e mia madre era gentile e attento. Caparbio, esprimeva una forza ed […]

Canzoni

Generazioni sono cresciute e cambiate sentendo sullo sfondo della loro vita certe canzoni. Ancora adesso l’eco di quelle parole in musica fa parte di una memoria, e di qualche tentazione della nostalgia. Ma questo libro non vorrebbe concedere troppo alla facilità dei ricordi: è piuttosto il tentativo di «fare cantare» alcuni momenti della nostra vicenda, […]

Mogol – Umanamente uomo

Moltissime delle canzoni che hanno rappresentato la «colonna sonora» della vita di almeno due generazioni di italiani hanno un comune denominatore: le parole, fresche e poetiche, di Mogol, che dai primi anni Sessanta a oggi ha firmato oltre milleseicento testi, lavorando con i musicisti e gli interpreti più famosi. In questo libro l’artefice di tanti […]

Lucio Battisti, l’enigma dell’esilio

La biografia e le opere di Lucio Battisti ripercorse dopo la sua recente scomparsa ci presentano per la prima volta un’immagine unitaria della vita e delle opere di un personaggio così giovane e così emblematico, qui rivisitato in una accuratissima ricerca di informazioni anche attraverso i giudizi di chi lo ha frequentato più da vicino. […]

Lucio Battisti – Davanti a me c’è un’altra vita

I ragazzi e le ragazze e gli adulti di ben tre generazioni hanno amato – ed amano – come qualcosa di appartenente strettamente alla propria esistenza ed alla gelosa intimità, le emozioni, la musica, i pensieri e parole dell’indimenticabile “amico” Lucio Battisti, scomparso in modo rapido ed inaspettato il 9 settembre 1998, a 55 anni, […]

Lucio Battisti – L’autore, l’artista

Iniziando questo lavoro ci si era prefissati uno scopo e cioè quello di inquadrare il personaggio di Battisti, artista e autore, così come si era presentato ai suoi contemporanei, al di fuori quindi dell’immagine agiografica che alcuni ci hanno fornito in questi mesi. Avevamo un ulteriore obiettivo che speriamo di aver positivamente raggiunto: fare un […]

Lucio Battisti – La leggenda della musica italiana

La storia inedita del più grande innovatore della nostra musica. Più di una generazione ha cantato, ha sofferto ed è stata felice con le sue canzoni: la nostra quotidianità e i nostri sentimenti sono diventati poesia con le note di Battisti e i versi di Mogol. Capolavori nati anche in un giorno solo. In questo […]