Gran Bretagna

<<< Torna alla pagina indice delle edizioni straniere Esecutori vari THE SONGS OF SAN REMO Adesso sì (Endrigo) LP Fontana TL 5327 (687 370 TL) (mono); 1966. Galleria immagini LUCIO BATTISTI – No.1 IL MIO CANTO LIBERO LP Columbia SCX 6540; 1973. Copertina uguale a quella del singolo italiano I giardini di marzo. Il retro […]

Giappone, pagina 1

<<< Torna alla pagina indice delle edizioni straniere | 1 | 2 | >>> Esecutori vari FESTIVAL DI SANREMO / 1966 Adesso sì (Endrigo) LP Ricordi / Seven Seas SH 231; 1966. Esecutori vari ITALIAN ROCK SPECIAL EP a trentatrè giri Seven Seas 7SSY-7, 1985. Contiene Balla Linda. Galleria immagini Esecutori vari IL MONDO DEL […]

Ovation Artist

Marca: Ovation Modello: Artist 1621-4 (elettro/acustica) Colore: Natural Le prime quattro foto si riferiscono al programma radiofonico Supersonic trasmesso il 12 dicembre 1972. Anche questo programma, come tantissimi altri sia radiofonici che televisivi e grazie alla poca lungimiranza di alcuni dirigenti RAI, è stato distrutto. Le restanti due provengono dall’esibizione di I giardini di marzo […]

Martin D-41

Marca: Martin Modello: D-41 Colore Natural Battisti ha usato spesso questa chitarra, sia in contesto dal vivo che in playback: Respirando alla tv spagnola l’11 ottobre 1977; Keep On Cruising (Sì, viaggiare) alla tv francese nel 1977. Le foto sottostanti si riferiscono a questa apparizione; Amarsi un po’ e I giardini di marzo alla tv […]

Teatro 10

<<< Torna alla pagina Live! RAI – 23 aprile 1972 Una delle perle musicali televisive di tutti i tempi, tanto che viene riproposta spesso nelle trasmissioni estive, il famoso duetto con Mina, di cui Battisti era ospite nella trasmissione Teatro 10. Dopo aver interpretato I giardini di marzo in playback, Battisti si presenta con il […]

Un fenomeno di nome Lucio

Domenica, 7 settembre 2008 RAI 2 – Tg2 Dossier Puntata della rubrica del Tg2 completamente dedicata a Lucio, nel decennale della scomparsa: la sua figura viene analizzata soprattutto attraverso il materiale filmato-promozionale che riguarda l’artista, che si tratti di sue esibizioni televisive (in Italia o all’estero) oppure di videoclip autorizzati da Battisti; trova spazio anche […]

Matrix – «Cavalcarono insieme»

Venerdì, 5 settembre 2008 Canale 5 Puntata speciale del programma di Enrico Mentana, interamente dedicata all’analisi della collaborazione artistica tra Mogol e Lucio, a dieci anni dalla sua scomparsa. Mogol è presente in studio, mentre da Modena è collegato il giornalista (e battitore libero della musica) Edmondo Berselli; i dialoghi con Mentana sono intervallati dai […]

Pensieri e parole

Martedì, 7 settembre 2004 Rete 4 In questa puntata vengono riproposti alcuni frammenti del precedente speciale (Il ricordo come sai, non consola) corroborati da materiale realizzato ex–novo. Da segnalare, inoltre, la messa in onda di alcuni provini inediti.

Speciale per Lucio

Sabato, 4 settembre 2004 RAI 2 – Tg2 Dossier Storie A cura di Michele Bovi, condotto da Maria Concetta Mattei. In studio Renzo Arbore, che ricorda vari episodi del suo rapporto con Lucio (in particolare gli incontri, le trasmissioni radiofoniche e televisive). Al centro della puntata la collaborazione con Mogol.