I giardini di Lucio

«Occorre separare Battisti uomo, orso indecifrabile, dal Battisti leggenda capace di dispensare emozioni ineguagliabili, di dar le ali alla poesia per canzoni di Mogol, di colorare il nostro grigio quotidiano di fantastiche melodie, di rinnovare la canzone italiana come nessuno seppe fare prima e dopo. Con Battisti non se ne va solo un caposcuola e […]

Speciale “Ci vediamo in TV”: Lucio Battisti

Domenica, 22 giugno 1997 RAI 2 Interessante speciale della trasmissione condotta da Paolo Limiti che recupera alcuni reperti visivi poco trasmessi (se non addirittura inediti). Accanto agli ospiti in studio (come Mara Maionchi, Christine Leroux, Bruno Lauzi ed altri), vengono giustapposti interessanti contributi filmati quali Fiori rosa, fiori di pesco (tratto da Incontro con Bruno […]

Lucio Battisti – Pensieri e parole

Questo libro ha più chiavi di lettura: non solo racconta la storia delle canzoni scritte da Lucio Battisti, ma anche l’evoluzione della musica italiana, il suo distaccarsi dai modelli del passato e la conquista di una propria modernità. C’è di più; questo volume racconta inoltre l’evoluzione di un artista in imprenditore e la nascita di […]

Emozioni – Lucio Battisti vita mito note

Lasciate Baglioni alle sue logore magliette fine e ai suoi legnetti di cremino, Vasco ai suoi sballi provinciali da rockstar un po’ imbolsita, Adelmo Fornaciari al suo blues lievemente risaputo, De André e De Gregori ma anche Ivano Fossati alle loro involuzioni intellettualistiche, le Pausini e i Vallesi alle loro canzoni seriali. Gettate via pure […]

Lucio Battisti

Ha solo 45 anni ed è già diventato una leggenda, un enigma. Dov’è? Se lo chiedono tutti, soprattutto dopo l’uscita dell’ultimo album che per la verità nessuno si aspettava e che è bellissimo come i primi. Un album che Battisti ha voluto intitolare molto significativamente L’apparenza. Titolo: Lucio Battisti Autore: Nadia Arduini Editore: Forte Editore […]

Lucio Battisti – Canzoni e spartiti

Frankestein era il mostro o il dottore che lo creò? Molti se lo domandano ancora. Mogol-Battisti: chi è l’autore e chi l’esecutore? Il dibattito continua ancora, Qui troverete tutta la documentazione che serve a farsi un’idea dell’affaire: i testi migliori di Mogol e le musiche più belle di Battisti. E anche una lettura critica dei […]

PRIMO PIANO VOL. 2, la Musicassetta

La Musicassetta dell’antologia PRIMO PIANO VOL. 2 è la seconda proposta da parte di Franco Squadroni per il nostro sito. La scaletta dei brani, a differenza di quella del VOL.1, segue lo stesso ordine della versione in CD, ovviamente con le dovute divisioni per lato. Buon domenica.

DON GIOVANNI: terza musicassetta

Il nostro Franco Squadroni ci ha inviato le scan di una terza versione in Musicassetta dell’album DON GIOVANNI. Ad un attento esame le sole differenze che saltano all’occhio sono nella tonalità di colore per l’immagine di copertina (ma può essere dovuto anche allo stato di conservazione) e nel colore del supporto che è nero e […]